OESF Portables Forum

Everything Else => Europe User Groups => Zaurus Regional User Groups => Everything Else => Archived Forums => Italy => Topic started by: zogs on January 10, 2007, 04:02:38 pm

Title: Giro Di Rom
Post by: zogs on January 10, 2007, 04:02:38 pm
In questi giorni ho (ri)fatto un giro di rom sul mio Terrier (sl-c3200).
OpenZaurus OPIE
OpenZaurus GPE
pdaXrom
pdaxii13
alla fine (come ben sapevo) la piu' stabile e veloce  attualmente risulta sempre la cacko 1.23,
chiaramente in dual boot con OpenBSD che come sempre e' la piu' stabile tra le altre
rom che usano X.
OpenZaurus lo vedo adatto per i modelli sl-5xxx e sl-6000x
pdaXrom lo vedo adatto per gli sl-c7xx/sl-c8xx e forse sl-c1000 ma non ne sono tanto sicuro.
cacko ed OpenBSD sono perfetti per i modelli sl-c3xxx.
che ne pensate?
Title: Giro Di Rom
Post by: zogs on January 27, 2007, 04:02:52 am
mi devo smentire riguardo pdaXrom
ho provato la beta 3 e va' alla grande
dopo alcuni giorni ho montanto pdaxii13 5.2
e credo che il mio zaurus (ataru) non e' mai
stato piu' felice di cosi'
Title: Giro Di Rom
Post by: bort_83 on April 03, 2007, 06:24:03 am
Quote
mi devo smentire riguardo pdaXrom
ho provato la beta 3 e va' alla grande
dopo alcuni giorni ho montanto pdaxii13 5.2
e credo che il mio zaurus (ataru) non e' mai
stato piu' felice di cosi'
[div align=\"right\"][a href=\"index.php?act=findpost&pid=152620\"][{POST_SNAPBACK}][/a][/div]

ieri mi è arrivato il il C3000 sopra è montata la pdaxii13 (non sono riuscito a capire che versione)

mi sembra proprio una bella rom

CIAO!
Title: Giro Di Rom
Post by: zeroc87 on April 10, 2007, 10:42:58 am
quindi l'ultima pdaxrom è stat migliorata?io l'avevo tolta perchè troppo lenta
Title: Giro Di Rom
Post by: zeroc87 on April 10, 2007, 10:44:55 am
zogs quale versione hai montato?perchè non riesco a capirlo visto che non trovo una uguale nel sito di pdaxrom
Title: Giro Di Rom
Post by: zogs on April 10, 2007, 11:07:45 am
adesso sono con la 5.3 e in beta la 5.4
trovi pdaxii13 qua :
http://www.tyrannozaurus.com/feed/pdaXii13/files/ (http://www.tyrannozaurus.com/feed/pdaXii13/files/)
e qua:
http://www.users.on.net/~hluc/myZaurus/pdaxii13.html (http://www.users.on.net/~hluc/myZaurus/pdaxii13.html)

comunque adesso sono tornato con Cacko 1.23 in dual boot con OpenBSD 4.1.
Title: Giro Di Rom
Post by: zeroc87 on April 20, 2007, 06:59:01 pm
ho installato pdaxrom.ora mi piace questa versione.solo una cosa non capisco.la cpu va da sola in overclock?perchè nonostante abbia 256 Mb di swap mi dice che ha quasi finito la memoria?
Title: Giro Di Rom
Post by: zeroc87 on April 20, 2007, 07:06:14 pm
esiste qualche applicazione semplice da installare per potere gestire la swap?
Title: Giro Di Rom
Post by: zogs on April 21, 2007, 03:52:25 am
Quote
esiste qualche applicazione semplice da installare per potere gestire la swap?
[div align=\"right\"][a href=\"index.php?act=findpost&pid=159431\"][{POST_SNAPBACK}][/a][/div]

mhmh..non ricordo e adesso non posso provare visto che sono tornato alla cacko in dual boot con OpenBSD
Title: Giro Di Rom
Post by: zeroc87 on April 21, 2007, 11:26:59 am
prima volevo installare openbsd seguendo la guida che hai sul tuo sito però non ha funzionato.non partiva nè cacko ne openbsd.
Title: Giro Di Rom
Post by: zogs on April 22, 2007, 05:35:15 am
Quote
prima volevo installare openbsd seguendo la guida che hai sul tuo sito però non ha funzionato.non partiva nè cacko ne openbsd.
[div align=\"right\"][{POST_SNAPBACK}][/a][/div] (http://index.php?act=findpost&pid=159459\")

fai cosi':

1 - fai partire lo zaurus in safe-mode: togli la batteria e l'alimentazione. Rimetti l'alimentazione econ la stilo premi il tasto reset e conteporaneamente i tasti D+B.Sempre tenendo i tasti premuti metti la batteria, il coperchietto, chiudi il coperchietto, premi il tasto ON (sempre tenendo premuti i tasti D+.
2 - una volta aperta la shell entra in fdisk:  # fdisk /dev/hda.
3 - ti crei 4 partizioni: le prime due rimangono quelle standard per la cacko. Le ultime due (la terza e la quarta) saranno (la terza) per la dir Documents (vfat 32) e la quarta sara destinata ad openbsd (a6).
4 - cerca di dividere le partizioni dando spazio ad OpenBSD (piu' o meno 2 Gb + 256 Mb di swap, ricorda che lo swap dovra' stare nella stessa partizione di root).
5 - Se hai un slc3200 puoi usare queste dimensioni:
Code: [Select]
Device           Start        End              Id         System
/dev/hda1     1              20                83         Linux  
/dev/hda2     21            40                83         Linux  
/dev/hda3     41            6629              c          W95 FAT32 (LBA)
/dev/hda4     6630         11905           a6         OpenBSD
     


formatti le partizioni:
# mke2fs -j /dev/hda1
# mke2fs -j /dev/hda2
# mkfs -F 32 /dev/hda3

poi monti hda1 ed hda2:
# mount /dev/hda1 /hdd1
# mount /dev/hda2 /hdd2

metti i file che trovi in questo file [a href=\"http://www.trisoft.de/download/SLC3200SYSPART.zip]SLC3200SYSPART.zip[/url]
e cioe hdd1sys ed hdd2sys in hdd1 ed hdd2:

# cd /mnt/card/
# ls
hdd1sys   hdd2sys
# cp -R hdd1sys /hdd1/.sys
# cp -R hdd2sys /hdd2/.sys


adesso rimonta cacko.
Una volta montato cacko aggiungiti il repository di ftp://openbsd.org/pub/OpenBSD/snapshots/zaurus (http://ftp://openbsd.org/pub/OpenBSD/snapshots/zaurus)
ma puoi usare anche il 4.1 se e' gia' uscito.

una volta caricato ed installato il pacchetto di OpenBSD, clicki sul pesciolotto e parte l'installazione.

due note:

Se hai zgcc montato in loop nella cacko ti consiglio di editare /etc/fstab eliminare il mount di zgcc e far ripartire cacko, altrimenti non parte l'installazione di OpenBSD. Una volta ripartito puoi andare a clickare sul pesciolotto giallo.

Quando ti trovi nell'installazione di OpenBSD di chiedera' di impostarti il disco, tu non lo devi fare perche' lo hai gia' impostato ma devi impostarti le grandezze di a e b che saranno visualizzate nel passaggio successivo. Cancella a e b don il comando d
> d a
> d b

per visualizzare cosa hai fatto dai un bel p.
Per dare le grandezze usa a

> a a questo per la /
> a b questo per lo swap

Quando avrai finito l'installazione fai un reboot. Quando parte il sistema ti rendari conto che prima di avviarsi Cacko si avviera' il boot di OpenBSD. Se vuoi far partire OpenBSD al boot:
boot>

basta che dai invio e parte OpenBSD, altrimenti se vuoi che parta Cacko:
boot> r

r sta per reboot ma non fara' il reboot del sistema perche' partira' Cacko.
Title: Giro Di Rom
Post by: louigi600 on June 23, 2007, 06:10:09 am
Be io ne ho provate un po' di rom :
Cacko: ottima ma molto difficile apportare customizzazioni radicali
OZ (in tutte le salse): quando ho visto i caratteri dell'XTERm cosi piccoli senza la possibilita immediata di cambiarli con qualcosa di piu' grande   .... unitamente al fatto che  ALT BOOT era tutta una finta ai tempi che lo provai ... l'ho deinstallato immediatamente.
Angstrom: cavolo se usi il kernel con u-boot non guarda nemmeno i parametri che gli passi via append e poi non ha il supporto per ext2/3 nel kernel ... insomma se non ti ricompili il kernel ci fai ben poco (a parte che parafrasando una frase di kooen "Un bug esiste solo se io credo sia un bug"  lasia capire l'approccio verso le esigenze altrui).
PdaXrom: l'ho provato in varie salse e l'ho adottato ma ho delle riserve ...

Visto che OpenBSD non e' supportato su' nessuno dei miei palmari ho cominciato a lavorare su' un port slackware like per Zaurus ;-)