Author Topic: Italiano dal (nuovo) mondo, con domande....  (Read 4380 times)

GoLinux

  • Jr. Member
  • **
  • Posts: 82
    • View Profile
    • http://
Italiano dal (nuovo) mondo, con domande....
« on: January 26, 2004, 10:43:41 pm »
Rispondendo all\' invito di Mau, mi presento: mi chiamo Paolo e al momento vivo e lavoro a Boston. Premetto di non essere ancora un possessore di Zaurus, ma dopo mesi di ricerche e riflessioni credo di essere vicino al grande momento dell\' acquisto. Ultimo approdo nel mio cercare e\' stato proprio questo user group pochi giorni fa.

Il pocket computer della mia vita e\' al momento uno Psion 5mx, che possiedo da poco piu\' di un anno, e che ha seguito una lunga \"relazione\" con un modello precedente, uno Psion 3c.
Per chi non dovesse conoscerle, queste \"macchinette\" sono fenomenali, soprattutto per quanto riguarda robustezza del sistema operativo. Ci credete che nei quasi sei hanni che ho usato lo Psion 3c non e\' stato MAI necessario neanche un soft reset? E con il 5mx ho dovuto fare un hard reset solo una volta? (ma la colpa e\' stata mia.)
Comunque sia, adesso anche il fidato 5mx comincia a mostrare i segni dell\' eta\' e cosi da qualche mese ho iniziato a guardarmi seriamente intorno alla ricerca di un degno erede.
Ovviamente non c\'e\' voluto molto per rendermi conto che venendo da uno Psion non c\'e\' altra strada che un pocket computer con Linux......
Pocket PC? Over my dead body, come dicono gli Americani... se continua cosi\' vedremo il logo Microsoft anche sui dentifrici. Mi basta gia\' dover avere a che fare con i bugs dell\' amico Bill Gates sul mio PC per pensare di portarmeli anche in tasca.
Palm OS? Certamente piu\' stabile di un Pocket PC, ma che posso farci, i vari Palm mi sembrano essenzialmente giocattoli, e costosi pure!!!!

Okay, dopo questa lunga premessa (perdonate il mio essere stato cosi\' prolisso) veniamo alle domande:

- Primo dubbio amletico: prendo subito un SL-5600 su Amazon a $299.98 (sono andati fuori di testa, fino ad una settimana fa era a $499) oppure aspetto che esca il nuovo SL-6000? (Che probabilmente costera\' almeno il doppio)
Le cose che mi attirano del 6000 sono lo schermo, i 64Mbyte di RAM e la possibilita\' di avere un modello con il Wi-Fi.
Per contro e\' piu\' ingombrante del 5600 e mi chiedo quanto del software attuale per il 5600 girera\' bene sul 6000, vista la notevole differenza in risoluzione.
- Obiettivamene, come e\' lo schermo del 5600? Purtroppo non me ho mai visto uno, ma ho letto parecchie recensioni che lo considerano un po\' \"fioco\" rispetto ai nuovi transflective usati sugli iPaq e Palm.
- Che mi dite della tastiera? Abituato a quelle dei due Psion che possiedo, sono proprio viziato. Preferendo il \"clamshell\" design, comprerei un SL-860, ma qui negli USA non lo importanto ufficialmente. Potrei acquistarlo tramite la Dynamism (una sorta di importatore parallelo), ma il prezzo e\' a dir poco osceno, $850....
- Il retro del 5600 sembra essere parecchio irregolare, e lo spessore massimo e\' di 2cm abbondanti. Lo trovate troppo \"mattone\"?
- Quanto e\' stabile i sistema operativo nell\' uso quotidiano? Anche qui gli Psion mi hanno viziato di brutto.
- Quanto e\' buona la compatibilita\' delle applicazioni Hancom con i corrispondenti Word, Excel e PowerPoint? Non sono riuscito a trovare delle informazioni complete su questo aspetto.

Al momento non mi viene in mente altro, vi saro\' grato per ogni commento possiate avere.

Saluti, Paolo.
____________________________
SL-6000L, Sharp ROM 1.12, Linux Kernel 2.4.18 with "pelrun patched" >1Gb SD driver
2Gb PNY SD
1Gb Sandisk SD
256Mb Sandisk CF
Psion 5mx
Psion 3c
D-Link DI-614+ 802.11b Access Point
Dell 4550 2.4GHz
Windows XP Home Edition (Sic.....)
MEPIS Linux 6.5.02 (YESSSSSS!!!)

ivanoez

  • Newbie
  • *
  • Posts: 7
    • View Profile
    • http://www.ivanoez.tk
Italiano dal (nuovo) mondo, con domande....
« Reply #1 on: January 31, 2004, 11:04:44 am »
Vorrei aiutarti, ma purtroppo il mio zaurus è già obsoleto per rispondere alle tue domande.
Possiedo un SL-5500 e devo dire con tutta la mia grande sincerità che è una favola di pocket!

Il pro è sicuramente la possibilità di tenerlo sempre aggiornato con le ultime versioni del software scaricabili direttamente da internet. (ipkg install ...)
Un altro grossissimo pro è la possibilità di sceglierti quale ROM usare. Sharp, openzaurus, the kompany. Naturalemente se vuoi una siurezza e un affidabilità totale ti converrà usare la ROM Sharp, ma è molto limitativa secondo un mio modesto parere.
Ottima compatibilità Hancom con word, excel, powerpoint.

Tenendo tra le mani un pocketPC ASUS A620 ho visto una grossa differenza di luminosità dello schermo. Il mio povero zaurus emetteva un bagliore molto basso nei confronti del ASUS. Quindi ti confermo il dubbio sulla luminosità. Speriamo che con il 6000 siano migliorati.

Il 5500 è molto regolare. è un piccolo mattoncino ma con tanta potenzialità. Non saprei cosa dirti invece del 5600.

La tastiera è parecchio utile e comoda. Piccola ma di una grande usabilità.

Sono stato un po OT (out of topic) sulle tue domande, ma spero di averti aiutato almeno in minima parte.

Ivan

molten2

  • Newbie
  • *
  • Posts: 7
    • View Profile
    • http://www.adamantio.net
Italiano dal (nuovo) mondo, con domande....
« Reply #2 on: February 01, 2004, 05:26:14 pm »
Sono un possessore di SLC750, ed a suo tempo di un paio di palm (IIIx, TungstenC). Anch\'io ho scelto il modello clam... ma se vuoi sapere il mio parere, ti consiglio di farti il 6000, e se possibile con bluetooth e wifi integrati, (tanto prima o poi quei soldini li spenderai) ti risparmierai eventuali casini con i drivers, avrai una discreta quantità di ram, avrai gli slot cf ed sd liberi che potrai riempire con le schede che preferisci, hai l\'alta risoluzione (e non preoccuparti per la compatibilità di risoluzione, ci sono altri problemi di compatibilità più importanti con cui dovrai convivere, vedi dipendenze e idiosincrasie fra rom). La compatibilità della suite hancom con MSOffice o OpenOfficeOrg, è sufficiente, ma a mio parere limitata. Sul 6000 ho sentito dire che gira Opera7, be è la punta di diamante dei browsers embedded. Le applicazioni PIM, non sono assolutamente all\'altezza di quelle della Palm, ma riuscirai comunque ad importarne i dati (ops.. tu usi uno psion... be non so se riuscirai ad importare i dati... fammi sapere).
Che altro dire, lo Zaurus è un mini computer e non un palmare, hai notevoli potenzialità con uno strumento simile fra le mani, specialmente se sei un bravo developer o un jeek in gamba.
Ciauz

GoLinux

  • Jr. Member
  • **
  • Posts: 82
    • View Profile
    • http://
Italiano dal (nuovo) mondo, con domande....
« Reply #3 on: October 27, 2004, 01:46:35 pm »
Mi rendo conto che il thread e' oramai ammuffito, comunque volevo solo aggiungere che alla fine ho preso il 6000, anche se' e' il modello con il solo Wi-Fi (l' unico venduto qui negli USA).

Qualcuno alla Amazon e' impazzito e per una setttimana hanno calato il prezzo a $399 e mi sono buttato. Per quanto sia affezionato all' idea del clamshell ed aver fatto l' abitudine ad usare gli Psion, spendere il doppio per un SL-C860 non mi attraeva....

Ho il 6000 solo da pochi giorni, ma trovo di stare abituandomi rapidamente al formato "palm" (intendo il formato "fisico"). Lo schermo e' a dire poco fantastico, bei colori, luminosissimo, e con 640x480 di risoluzione e il nuovo Opera anche andare su internet su uno schermo da 4 pollici diventa fattibilissimo.

Al momento posso dire solo bene del 6000. Anche la qualita' costruttiva sembra eccellente. Ti da la sensazione che se dovesse caderti su un piede sarebbe il piede a rimetterci....

L' unico serio problema che mi trovo ad affrontare e' convertire i miei file Agenda, Contact e Data dello Psion, soprattutto perche' non vorrei usare Outlook (che mi permetterebbe di importare i file Psion covertiti in un formato comune ad entrambi) ma il desktop Qtopia, che invece non supporta nessun tipo di Import/Export.

Ma in fin dei conti questo e' anche parte del divertimento.....
____________________________
SL-6000L, Sharp ROM 1.12, Linux Kernel 2.4.18 with "pelrun patched" >1Gb SD driver
2Gb PNY SD
1Gb Sandisk SD
256Mb Sandisk CF
Psion 5mx
Psion 3c
D-Link DI-614+ 802.11b Access Point
Dell 4550 2.4GHz
Windows XP Home Edition (Sic.....)
MEPIS Linux 6.5.02 (YESSSSSS!!!)